Mirtilli Sciroppati

DifficoltàBassa

Dosi per:12 porzioni
Preparazione2 minutiCottura30 minutiTempo totale32 minuti
MIRTILLI SCIROPPATI Ingredienti:
 600 g di acqua
 500 g di Mirtilli
 150 g di zucchero di cocco oppure di canna integrale
 7 chiodi di garofano
 ½ limone spremuto
 1 bicchiere di vino rosso (facoltativo, nel caso vogliate ometterlo aggiungete altri 100 g di acqua
Per invasettare
 2 vasetti in vetro a chiusura ermetica da 250 ml
MIRTILLI SCIROPPATI Procedimento:
1

Per preparare i nostri mirtilli sciroppati mettiamo l'acqua e lo zucchero in una pentola, mescoliamo per bene e portiamo a bollore.
 

2

Nel frattempo laviamo e asciughiamo tamponando i mirtilli. Quando l'acqua avrà preso bollore inseriamoli in pentola e lasciamoli cuocere alcuni minuti fino a che non rilasceranno il loro succo.
 

questa immagine rappresenta mirtilli sciroppati ricetta di pasticciandconlafranca

3

A questo punto scoliamoli con una schiumarola e mettiamoli nei vasetti precedentemente sterilizzati.
 

4

Riaccendiamo il fuoco sotto la pentola, uniamo anche il vino rosso e i chiodi di garofano e lasciamo ridurre lo sciroppo, per una mezz'oretta circa a fuoco medio basso.
 

5

Quando lo sciroppo si sarà concentrato, spegniamo il fuoco e versiamo il succo nei barattoli con l'aiuto di un colino per poter recuperare e togliere i chiodi di garofano.
Se vogliamo consumarli subito (o nel giro di 1 mese) possiamo porli direttamente in frigo.
 

6

Viveversa se vogliamo tenerli per più tempo in dispensa, chiudiamo i vasetti ben stretti e mettiamoli a bollire (per un'ulteriore sicurezza) per 15 minuti.
 

7

Lasciamoli andare sottovuoto mantenendoli in acqua fino a che non sarà completamente fredda.
 

8

Con questa procedura potete conservare i Mirtilli sciroppati in dispensa per un anno.
Una volta aperti andranno poi mantenuti in frigo e consumati nel giro di 7/10 giorni.
 

questa immagine rappresenta mirtilli sciroppati ricetta di pasticciandconlafranca

9

Se anche tu come me, ami conservare gli alimenti mi permetto di suggerirti la mia Caponata di melanzane
 

MIRTILLI SCIROPPATI Note Importanti:
10

I Mirtilli Sciroppati potranno esser conservati in dispensa al riparo dalla luce per un anno: una volta aperta dovrà essere riposta in frigorifero e consumata entro pochi giorni.
N.B: Prima di consumare il prodotto controlliamo che non siano presenti muffe o bollicine strane all'interno e che aprendolo non esali strani odori/gas.
Se foste nel dubbio su una possibile contaminazione da Botulino, muffe o altro, gettate il prodotto, che se mal conservato può rappresentare un rischio per la salute.
Tuttavia se rispettate alla lettera le indicazioni della ricetta, e della sterilizzazione, sono sicura, non avrete problemi.

Ingredienti

MIRTILLI SCIROPPATI Ingredienti:
 600 g di acqua
 500 g di Mirtilli
 150 g di zucchero di cocco oppure di canna integrale
 7 chiodi di garofano
 ½ limone spremuto
 1 bicchiere di vino rosso (facoltativo, nel caso vogliate ometterlo aggiungete altri 100 g di acqua
Per invasettare
 2 vasetti in vetro a chiusura ermetica da 250 ml

Indicazioni

MIRTILLI SCIROPPATI Procedimento:
1

Per preparare i nostri mirtilli sciroppati mettiamo l'acqua e lo zucchero in una pentola, mescoliamo per bene e portiamo a bollore.
 

2

Nel frattempo laviamo e asciughiamo tamponando i mirtilli. Quando l'acqua avrà preso bollore inseriamoli in pentola e lasciamoli cuocere alcuni minuti fino a che non rilasceranno il loro succo.
 

questa immagine rappresenta mirtilli sciroppati ricetta di pasticciandconlafranca

3

A questo punto scoliamoli con una schiumarola e mettiamoli nei vasetti precedentemente sterilizzati.
 

4

Riaccendiamo il fuoco sotto la pentola, uniamo anche il vino rosso e i chiodi di garofano e lasciamo ridurre lo sciroppo, per una mezz'oretta circa a fuoco medio basso.
 

5

Quando lo sciroppo si sarà concentrato, spegniamo il fuoco e versiamo il succo nei barattoli con l'aiuto di un colino per poter recuperare e togliere i chiodi di garofano.
Se vogliamo consumarli subito (o nel giro di 1 mese) possiamo porli direttamente in frigo.
 

6

Viveversa se vogliamo tenerli per più tempo in dispensa, chiudiamo i vasetti ben stretti e mettiamoli a bollire (per un'ulteriore sicurezza) per 15 minuti.
 

7

Lasciamoli andare sottovuoto mantenendoli in acqua fino a che non sarà completamente fredda.
 

8

Con questa procedura potete conservare i Mirtilli sciroppati in dispensa per un anno.
Una volta aperti andranno poi mantenuti in frigo e consumati nel giro di 7/10 giorni.
 

questa immagine rappresenta mirtilli sciroppati ricetta di pasticciandconlafranca

9

Se anche tu come me, ami conservare gli alimenti mi permetto di suggerirti la mia Caponata di melanzane
 

MIRTILLI SCIROPPATI Note Importanti:
10

I Mirtilli Sciroppati potranno esser conservati in dispensa al riparo dalla luce per un anno: una volta aperta dovrà essere riposta in frigorifero e consumata entro pochi giorni.
N.B: Prima di consumare il prodotto controlliamo che non siano presenti muffe o bollicine strane all'interno e che aprendolo non esali strani odori/gas.
Se foste nel dubbio su una possibile contaminazione da Botulino, muffe o altro, gettate il prodotto, che se mal conservato può rappresentare un rischio per la salute.
Tuttavia se rispettate alla lettera le indicazioni della ricetta, e della sterilizzazione, sono sicura, non avrete problemi.

Mirtilli Sciroppati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *