Opzioni di stampa:

Apple Pie vegana (Vegan Apple Pie)

Dosi per:8 porzioniPreparazione1 ora 30 minutiCottura45 minutiTempo totale2 ore 15 minuti

La Apple pie è una torta molto semplice, la famosa torta che nonna papera metteva fuori dalla finestra a raffreddare. Questa torta è davvero molto semplice, sia in termini di realizzazione che di ingredienti.
Questa torta americana è davvero speciale: è composta da un guscio di pasta brisé con all'interno tantissime mele, cannella e limone che in cottura sprigionano un profumino delizioso.

questa foto rappresenta la apple pie vegana vegan apple pie dalla ricetta di pasticciandoconlafranca

APPLE PIE VEGANA dosi per una tortiera diam. 24 cm
Per la pasta brisé:
 350 g di farina di farro/ tipo 0
 90 g di acqua fredda
 90 g di olio di oliva/riso
 20 g di zucchero di canna
 1 pizzico di sale
Per il ripieno
 5 mele (Renette-Granny-Gala)
 ½ limone (succo e scorza grattugiata)
 10 g di amido di mais
 50 g di zucchero di canna
 cannella in polvere a piacere
 1 pizzico di noce moscata
 1 cucchiaio di pinoli
 1 cucchiaio di uvetta (precedentemente ammollata)
 1 cucchiaio di marmellata di albicocche/ burro di mele -->QUI la mia ricetta
Per spennellare
 latte vegetale
 1 spolverata di zucchero di canna
APPLE PIE VEGANA procedimento:
1

Iniziamo preparando la nostra pasta brisè in versione vegana: impastiamo insieme in una ciotola gli ingredienti e facciamo un panetto che metteremo in frigo a riposare per 1 ora.
 

2

Nel frattempo laviamo, sbucciamo e priviamo del torsolo le mele, quindi tagliamole a tocchetti o fettine (è indifferente, l'importante che siano tutte più o meno della stessa dimensione).
 

3

Riponiamo le mele così tagliate in una ciotola, grattugaimovi la scorsa del limone, e uniamo anche il succo, la cannella, l'uvetta sultanina (precedentemente ammollata in acqua calda), i pinoli, la marmellata, lo zucchero di canna e una grattugiata di noce moscata.
 

4

Mescoliamo bene tutti gli ingredienti e versiamoli in una padella, facciamo quindi ammorbidire le mele per pochi minuti, facciamo raffreddare.
 

5

Preriscaldiamo il forno in modalità statica a 170°.
 

6

Terminato il tempo di riposo della pasta brisé, tiriamola fuori dal frigo, rovesciamola su un piano di lavoro leggermente infarinato, tagliamola in due parti che stenderemo dello spessore di circa 3 mm con l'aiuto di un mattarello
 

7

Disponiamo il primo strato di pasta brisè su una tortiera, rovesciamo all'interno il ripieno della apple pie, disponendone di più al centro per formare la classica "cupoletta" e stendiamo il secondo strato di brisè sopra al ripieno.
 

questa foto rappresenta la apple pie vegana dalla ricetta di pasticciandoconlafranca

8

Con l'aiuto di un coltello pratichiamo 4/5 tagli nella parte centrale della apple pie in versione vegana, decoriamo i bordi della torta a piacere e spennelliamo con latte vegetale e una spolverata di zucchero di canna.
 

questa foto rappresenta la apple pie vegana dalla ricetta di pasticciandoconlafranca

9

Cuociamo la torta dei mele in forno preriscaldato statico a 170° per 45 minuti circa, fino a doratura della superficie.
 

10

Sforniamola e facciamola raffreddare, l'ideale per gustare al meglio la nostra apple pie sarà mangiarla quando sarà ancora leggermente tiepida.
Ti consiglio di provare anche Crostata al farro e grano saraceno con marmellata di arance, sono sicura che ti piacerà!

 

APPLE PIE VEGANA consigli:
11

Se anche voi come me, non amate i gusti particolarmente dolci potete omettere lo zucchero all'interno del ripieno della torta, io ho fatto la versione con all'interno il burro di mele e devo dire che è venuta veramente "burrosa" come l'originale! Provare per credere!
Si conserva a temperatura ambiente, coperta per 3 giorni circa.

questa foto rappresenta la apple pie vegana dalla ricetta di pasticciandoconlafranca

Valori Nutrizionali

Porzioni 8