Per preparare i nostri biscotti al doppio cioccolato mescoliamo in una ciotola tutti gli ingredienti secchi (farina, cacao, fecola, lievito e lo zucchero che andrà tritato nel tritatutto e ridotto a velo).
Uniamo poi anche olio (o burro vegetale), yogurt vegetale, la crema al gianduja e impastiamo (a mano o in impastatrice). Infine uniamo anche le gocce di cioccolato e andiamo a lavorare fino ad ottenere una consistenza omogenea.
Se l'impasto dovesse risultare troppo umido uniamo poca farina fino a quando non appiccicherà più le dita.
Ora stendiamo l'impasto leggermente infarinato fra due fogli di carta forno. ( Io mi trovo benone con la carta in silicone riutilizzabile).
Poniamo in frigo 40 minuti oppure in freezer 15/20 minuti.
Preriscaldiamo il forno in modalità statico a 180°.
Tiriamo fuori l'impasto dei biscotti al doppio cioccolato e ritagliamoli con le formine scelte.
Io ho deciso di utilizzare queste pasquali. Se non doveste averle a disposizione, potete creare delle uova con un cartoncino e appoggiarle sull'impasto per seguire la forma da ritagliare.
L'impasto avanzato dalle forme potrà essere re impastato e usato nuovamente.
Terminato tutto l'impasto inforniamo nel ripiano intermedio del forno per 16/18 minuti al massimo.
Sforniamoli e facciamoli freddare su una gratella.
Prova a dare un'occhiata anche ai miei Krumiri Vegani e anche ai Biscotti assortiti di frolla, sono sicura che ti piaceranno!
Se il carbonato di ammonio (ammoniaca per dolci, che in comune ovviamente ha solo l'odore) non vi andasse a genio, potete sostituirlo con il cremor tartaro unito al bicarbonato, ma aimè non saranno altrettanto leggeri e friabili.
Si conservano anche per 15 giorni in una scatola di latta o contenitore chiuso.
Sono molto buoni da inzuppare nel latte, ma molto gustosi e fragranti anche per una merenda o uno spuntino.
Porzioni 12