Opzioni di stampa:

Biscotti Lagaccio ricetta Originale

Dosi per:12 porzioniPreparazione8 oreCottura30 minutiTempo totale8 ore 30 minuti

questa immagine rappresenta biscotti lagaccio ricetta originale pasticciandoconlafranca

BISCOTTI LAGACCIO Ingredienti:
 270 g di farina medio forte (13 g di proteine)
 80 g di acqua
 150 g di zucchero di canna tritato finissimo
 100 g di burro vegetale (trovi la mia ricetta per prepararlo in casa Cliccando QUI oppure 70 g di olio di riso
 1 pizzico di sale
 1 cucchiaio di malto d'orzo/sciroppo di agave
 6 g di acqua di fiori d'arancio (opzionale)
 vaniglia (semi o estratto)
Per la Biga:
 160 g di farina Manitoba (o altra farina forte)
 80 g di acqua fredda
 3 g di lievito di birra secco
BISCOTTI LAGACCIO Procedimento:
1

Per prima cosa la sera precedente la preparazione dei Lagaccio prepariamo la Biga come segue: mescoliamo lievito e acqua fredda di frigo, uniamo la farina. Impastiamo il tutto, quindi spezzettiamo la biga in un contenitore, copriamo e facciamo lievitare in un luogo fresco per 12 ore.
Possiamo in alternativa usare il lievito madre solido, ma in questo caso occorrerà rinfrescarlo due volte prima di usarlo.

2

Il giorno dell'impasto sciogliamo l'acqua con lo zucchero, gli aromi e la biga spezzettata: mescoliamo per bene il tutto.
Se lavoriamo con impastatrice facciamo questa operazione con la foglia (o frusta k).
 

questa immagine rappresenta biscotti lagaccio ricetta originale pasticciandoconlafranca

3

Ora possiamo inserire anche la farina setacciata, poca alla volta, fino a che non sarà tutta incorporata. A questo punto attendiamo che l'impasto diventi meno appiccicoso e che inizi a staccarsi dalle pareti della ciotola.
 

4

Aggiungiamo il sale, infine il burro vegetale, pochi pezzetti alla volta. Se vogliamo usare olio al posto del burro, uniamolo nell'impasto a filo, piano piano. Portiamo quindi l'impasto a incordatura.
 

5

Ribaltiamo poi la massa sul tavolo da lavoro, leggermente unto, formiamo una palla pirlando e lasciamo riposare, coperto, per 1 ora. Se abbiamo impegni, questo è il momento adatto per far sostare l'impasto in frigo.
 

6

Trascorsa l'ora spezziamo in due parti l'impasto e allunghiamole schiacciando leggermente.
 

questa immagine rappresenta biscotti lagaccio ricetta originale pasticciandoconlafranca

7

Ora facciamo delle pieghe, come in foto per dare struttura all'impasto.
 

questa immagine rappresenta biscotti lagaccio ricetta originale pasticciandoconlafranca

8

Infine formiamo due filoncini e adagiamoli su carta forno, ben distanziati fra loro, copriamo con pellicola a mettiamo a lievitare nel forno spento, fino al raddoppio. Per quanto tempo è difficile dirlo, dipende dalla forza del lievito e dalla temperatura ambiente. (i miei filoncini sono raddoppiati in circa 6 ore e mezza)
 

questa immagine rappresenta biscotti lagaccio ricetta originale pasticciandoconlafranca

9

Preriscaldiamo il forno in modalità statico a 190/ 200 °, e cuociamo fino a che non si presenteranno belli dorati, come in foto (circa 30 minuti).
 

questa immagine rappresenta biscotti lagaccio ricetta originale pasticciandoconlafranca

10

A questo punto facciamoli raffreddare per bene per qualche ora. Quindi tagliamoli in diagonale con un coltello da pane.
 

questa immagine rappresenta biscotti lagaccio ricetta originale pasticciandoconlafranca

11

Poniamo i nostri Biscotti Lagaccio, direttamente sulla gratella del forno e facciamoli biscottare con forno ventilato a 150/160 ° girandoli su entrambi i lati fino a che non saranno ben asciutti e dorati.
 

questa immagine rappresenta biscotti lagaccio ricetta originale pasticciandoconlafranca

12

Sforniamo e facciamo raffreddare completamente all'interno del forno con la porta semi aperta. Attendiamo che siano perfettamente freddi, prima di riporli in una scatola*.
 

questa immagine rappresenta biscotti lagaccio ricetta originale pasticciandoconlafranca

13

Ti invito a dare un'occhiata anche a un altro dei miei deliziosi lievitati dolci: Le Veneneziane alla crema, sono sicura che ti piaceranno!
 

BISCOTTI LAGACCIO Consiglio:
14

*Io consiglio sempre per avere prodotti come questi, sempre croccanti, le scatole di latta. Sono perfette a questo scopo.
Si conservano oppure chiusi in un sacchetto per alimenti anche fino ad un mese, mantenendosi sempre croccanti!

Valori Nutrizionali

Porzioni 12