Opzioni di stampa:

Dorayaki Vegani al Cioccolato

Dosi per:2 porzioniPreparazione10 minutiCottura4 minutiTempo totale14 minuti

questa immagine rappresenta i dorayaki vegani al cioccolato ricetta di pasticciandoconlafranca

DORAYAKI VEGANI Ingredienti:
 150 g di farina di farro/ o altra da voi gradita
 160 g di yogurt di soia
 20 g di olio di riso/di oliva
 1 cucchiaio di malto di riso/sciroppo di agave
 1 cucchiaio di mirin (opzionale)
 5 g di lievito per dolci
 pizzico di sale
Per la farcitura: (varie opzioni)
 200 g marmellata di Azuki (preparata con 120 g di azuki ammollati e 60 g di zucchero)
 nutella vegan fatta in casa QUI la mia ricetta;
DORAYAKI VEGANI Procedimento:
1

In una ciotola mescoliamo insieme tutti gli ingredienti liquidi: yogurt vegetale, olio, sciroppo di agave, il mirin e aggiungiamo eventuali aromi.
 

questa immagine rappresenta i dorayaki vegani al cioccolato ricetta di pasticciandoconlafranca

2

Setacciamo all'interno della ciotola la farina insieme al lievito per dolci e il pizzico di sale.
Con una frusta amalgamiamo bene il tutto finchè non diventa ben omogeneo e privo di grumi.
Il composto finale avrà una consistenza semisolida, se dovesse risultarvi troppo compatto, aggiungete eventualmente un pochino di latte vegetale.
Facciamo riposare una ventina di minuti (oppure una notte in frigo).
 

3

Scaldiamo a fuoco medio una padellina antiaderente e versiamo un mestolo scarso di composto al centro della stessa, copriamo con il coperchio a attendiamo due minuti circa.
I Dorayaki come i pancakes devono cuocere a fuoco medio sul fornello più piccolo che abbiamo a disposizione per evitare che si brucino.
 

4

Quando i nostri Dorayaki iniziano a fare delle piccole bollicine è il momento di girarli sul lato opposto, con l'aiuto di una spatola.
 

5

Facciamoli cuocere un minuto anche nel lato opposto e saranno pronti da guarnire ed impilare uno sull'altro. 
 

questa immagine rappresenta i dorayaki vegani al cioccolato ricetta di pasticciandoconlafranca

6

Tradizionalmente i Dorayaki vengono farciti con la marmellata di azuki rossi, ma nulla ci vieta di spalmarvi tra uno strato e l'altro marmellata o crema al cioccolato e abbondante frutta fresca di stagione!
Una splendida idea per una colazione sana e completa, un brunch domenicale o, perchè no, anche un'ottima merenda per grandi e piccini!
Per una golosissima versione dei Dorayaki potete provare la mia nutella vegetale fatta in casa - QUI la ricetta;
oppure il burro di mele QUI la ricetta
 

Valori Nutrizionali

Porzioni 2