Opzioni di stampa:

Hummus ai Peperoni

Dosi per:8 porzioniPreparazione5 minutiCottura25 minutiTempo totale30 minuti

L'hummus è una tipica salsa del Medio Oriente, che è ormai diventata un must della cucina mediterranea. Viene preparata tritando insieme ceci, crema di semi di sesamo, aglio, olio....scopriamola insieme!

questa immagine rappresenta hummus ai peperoni ricetta di pasticciandoconlafranca

HUMMUS AI PEPERONI Ingredienti:
 200 g di ceci (peso da secchi)
 2 peperoni arrostiti
 3 cucchiai di olio evo
 1 cucchiaio di tahin
 1 lime o limone spremuto
 1 cipollotto
 sale q.b
Per guarnire
 prezzemolo fresco tritato
 pizzico di paprika
HUMMUS AI PEPERONI Procedimento:
1

La sera precedente o almeno 8 ore prima mettiamo in ammollo i ceci e cambiamo un paio di volte l'acqua.
Per i bimbi o a chi i ceci danno problemi, possiamo usare ceci decorticati oppure cuocerli con un pezzetto di alga Kombu (che è comunque sempre consigliata per migliorarne la digeribilità).
 

2

Facciamo quindi cuocere i ceci in acqua bollente salata. Se abbiamo poco tempo possiamo utilizzare in alternativa 1 vasetto di ceci precotti. Prima di scolre i ceci ricordiamo di tenere da parte un pochino di acqua di cottura
 

3

Nel frattempo laviamo e mondiamo i peperoni, tagliamoli a metà e facciamoli arrostire, quando saranno tiepidi rimuoviamo la pelle.
 

4

Una volta cotti, scoliamo i ceci, mettiamoli in un mixer, uniamo i peperoni tagliati a pezzetti, il cipollotto a rondelle, olio, limone e tahin. Frulliamo per alcuni secondi fino ad ottenere una crema piuttosto densa ed omogenea.
 

5

Se dovesse risultare troppo denso uniamo, poca alla volta un pochino di acqua di cottura dei ceci, fino a raggiungere la consistenza desiderata.
 

questa immagine rappresenta hummus ai peperoni ricetta di pasticciandoconlafranca

6

Infine riponiamo il nostro hummus ai peperoni in una ciotola, cospargiamo con un pizzico di paprika e con prezzemolo fresco tritato.
Ti consiglio di provarlo insieme alle mie Tigelle integrali al farro!
 

HUMMUS AI PEPERONI Consiglio:
7

Potete consumare il vostro hummus di ceci semplicemente spalmato su una fetta di pane croccante, servirlo con un pinzimonio di verdure (sedano, carote, peperoni, etc.) o anche condirci una pasta o una piadina!
Si conserva in frigorifero, in un contenitore chiuso, per 3 o 4 di giorni massimo.

Valori Nutrizionali

Porzioni 8