I frutti di bosco sono preziosi alleati per la nostra salute. Si possono trovare facilmente in natura, durante una bella passegiata in campagna. Mirtilli, lamponi, fragoline, ribes, more contengono importanti quantità di polifenoli e vitamina C (sostanze che aiutano a combattere i danni dei radicali liberi)
Hanno inoltre azione diuretica e importanti proprietà antibatteriche naturali.
Mettiamo il latte vegetale e la panna vegetale in un pentolino, uniamo il malto/zucchero, vaniglia e l'agar agar, portiamo a bollore mescolando continuamente.
Ci vorranno alcuni minuti, dovremo solo avere l'accortezza di tenere il fuoco basso e mescolare bene con una frustina, onde evitare che la panna cotta di attacchi o si formino grumi.
Una volta raggiunto il bollore, spegniamo il fuoco, continuando a mescolare ancora un paio di minuti, quindi versiamola in delle coppette/vasetti.
Attendiamo che si freddino leggermente, quindi trasferiamo in frigorifero, lasciamo raffreddare completamente e attendiamo che la panna cotta si solidifichi.
Nel frattempo prepariamo la coulisse: mettiamo in un pentolino, la frutta, lo zucchero, il succo di limone e facciamo cuocere per circa 10 Minuti
Aggiungiamo anche l'amido di mais e mescoliamo con la frusta, infine frulliamo con un frullatore a immersione, per rendere il tutto più omogeneo. Teniamo da parte e facciamo raffreddare.
Una volta che la panna cotta si sarà solidificata, versiamovi sopra 2/3 cucchiai di coulisse ai frutti di bosco e decoriamo con abbondante frutta fresca!
A proposito di dolci semplici e freschi: non perderti la mia Mousse di cioccolato all'acqua , pronta in due minuti e con soli due ingredienti!
Servire la panna cotta ai frutti di bosco in questi contenitori, oltre ad essere molto bella da vedere, ha anche un doppio vantaggio: può essere comodamente chiusa e riposta in frigo senza ulteriori sprechi!
Può essere preparata tranquillamente il giorno precedente e si conserva bene in frigo, chiusa in un barattolo per alcuni giorni.
Porzioni 4