Tagliamo grossolanamente 200 g di pane raffermo, mettiamolo in una ciotola e ricopriamolo con acqua. Premiamo per bene in modo che tutto resti bagnato.
Lasciamolo così per 5 o 10 minuti.
A questo punto strizziamolo e sbricioliamolo per bene. Buttiamo via l'acqua.
Uniamo insieme al pane ammollato tutti i restanti ingredienti, l'ordine non è importante.
Amalgamiamo bene con le mani e compattiamo.
Con le mani formiamo delle polpettine piuttosto grezze e rugose: così verranno più croccanti!
Facciamo scaldare una padella con abbondante olio di girasole alto oleico oppure olio evo e facciamo cuocere le nostre polpette, girandole su entrambi i lati. ***
Scoliamole su carta assorbente per eliminare l'accesso di olio. Serviamole calde!
Scoliamole per bene e facciamole raffreddare su carta assorbente.
Ma oltre alle polpette ti consiglio di provare anche le mie Cotolette Vegetali fatte in casa!
***Possiamo cuocere le nostre polpette anche in forno a 180° x 20 minuti, con un filo di olio sotto e sopra, girandole a metà cottura.
E ancora... prepariamone una dose più abbondante, congeliamole ancora crude, ben distanziate fra loro, le avremo già pronte solo da cuocere, per altri pranzi o cene in cui non avremo tempo di cucinare!
Porzioni 3