Preriscaldiamo il forno in modalità statico, a 180°.
Laviamo le pere, sbucciamole e tagliamole a tocchetti piuttosto piccoli.
Ungiamo leggermente e infariniamo una teglia diametro 24 cm.
In una ciotola mettiamo gli ingredienti solidi: quindi farina, amido, cacao amaro, zucchero, lievito (o cremor tartaro) e un pizzico di sale.
In una ciotola a parte uniamo yogurt vegetale, latte vegetale, olio, Rum (o aroma Rum).
Mescoliamo brevemente e setacciamovi all'interno le polveri precedentemente pesate.
Uniamo i due composti e mescoliamo, in modo da rendere tutto omogeneo ed eliminare i grumi.
Uniamo anche la pera e le gocce di cioccolato (teniamone da parte 1 cucchiaio che useremo da mettere sulla superficie)
Versiamo il composto ottenuto nella tortiera (precedentemente unta e infarinata), livelliamolo e mettiamo sulla superficie qualche pezzetto di pera e le gocce di cioccolato restanti.
Inforniamo la torta pere e cioccolato vegana in forno preriscaldato, statico, per un minimo di 40minuti circa. I primi 25 in modalità statico, mentre i restanti 15 in ventilato.
Ricordiamoci di fare la prova stecchino (che dovrà risultare pulito) per verificarne la cottura prima di sfornarla.
Facciamo raffreddare per bene, quindi rimuoviamo dallo stampo, cospargiamo con zucchero a velo e serviamo le nostra buonissima Torta Pere e Cioccolato Vegana! Buona merenda...
Ti consiglio di provare anche il mio Plumcake al limone
Potete realizzare questa torta anche in versione gluten free: utilizzate una base di farina di mais o riso finissima, unendo anche una parte di farina di grano saraceno e una parte di amido o fecola.
La torta Pere e cioccolato vegana si conserva per 2/3 giorni dentro un contenitore chiuso, in un luogo fresco (o in frigo).
Porzioni 10